DIETA MEDITERRANEA 1
DESCRIZIONE DEL CORSO
Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO nel 2010
Quanto la conosciamo e la utilizziamo sulla nostra tavola?
FINALITA’ DEL CORSO
L’informazione dei media riguardo l’alimentazione è abbondante e a volte distorta e ciò genera nelle persone molta confusione. L’obiettivo del corso è quello di portare chiarezza riguardo al concetto di alimentazione sana.
Conoscere gli alimenti, come sono composti, quali principi nutritivi contengono e come possono essere abbinati tra loro per gustare e ottenere i migliori benefici per la nostra salute dalla loro introduzione. Saper coniugare la conoscenza della nutrizione alla realizzazione del piatto.
La nostra dieta mediterranea racchiude il segreto della longevità e del benessere essendo costituita da quegli alimenti che salvaguardano la salute del cuore, delle articolazioni, delle ossa e del nostro stato mentale.
DESCRIZIONE DEL CORSO
Conoscere ciò che mangiamo
- Ogni giorno mangiamo tante cose diverse, analisi dei pasti giornalieri e loro composizione
- Conoscenza dei fabbisogni energetici giornalieri
- Esame dell’apporto dei singoli nutrienti nella dieta quotidiana
Ciò che mangiamo deve essere trasformato per essere assorbito, dove e come avviene.
- Le attività vitali richiedono energia. Da dove la prendiamo?
- Il percorso del cibo e le trasformazioni che questo subisce all’interno del nostro corpo
Metodi di cottura
- I nutrienti variano i loro effetti sul nostro organismo, a seconda di come vengono cucinati, trattati, abbinati e dosati i cibi.
- Si può realizzare una cucina ricca di benessere senza perdere il gusto del piatto tradizionale? La risposta è si
Diario della nostra alimentazione
- Scopriamo insieme come mangiamo
- Compilazione periodica di schede di auto apprendimento per la verifica della tipologia di alimentazione
Dieta mediterranea
- Comprendere “perché” gli alimenti della dieta mediterranea siano importanti per la nostra salute
- Perché sia importante introdurli per non avere carenze nutrizionali
- Una corretta alimentazione si cura fin da piccoli
Le etichette alimentari, cosa ci dicono? Impariamo a conoscerle
- Riflessioni sui propri comportamenti e sulle proprie scelte nei confronti dei consumi alimentari
Saper comprendere un messaggio pubblicitario
Docente: SANNA MARIA RITA
CALENDARIO DEL CORSO
Modalità | Presenza – OnLine |
Luogo | Teatro Frattocchie |
Piattaforma | Zoom |
Giorno | Lunedì |
Orario | 17,15 – 18,15 |
Ottobre | Novembre | Dicembre | Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio |
25 | 08 | 06 | 10 | 07 | 07 | 04 | 02 |
15 | 13 | 17 | 14 | 14 | 11 | 09 | |
22 | 20 | 24 | 21 | 21 | 16 | ||
29 | 31 | 28 | 28 | 23 | |||
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes