ALLENAMENTE

DESCRIZIONE DEL CORSO
Corso teorico pratico di ginnastica e “riflessioni” mirate al raggiungimento del benessere psico fisico
L’Obiettivo del corso è agevolare il raggiungimento del benessere psico-fisico attraverso un nuovo metodo che prevede l’interazione di diversi approcci:
Ginnastica cinese; Psicologia cognitiva e comportamentale; Psicomotricità funzionale.
Parte caratterizzante del corso “AllenaMente…” saranno le sessioni di “relax in movimento” che avvieranno i partecipanti alla pratica di esercizi mente-corpo tra’, in buona parte, da varie routine di Ginnastica cinese. Gli strumenti della psicologia favoriranno l’elaborazione mentale dei vissuti corporei ed emozionali, mentre il contributo della psicomotricità, sostenendo le componenti emozionali ed affettive, sarà quello di guidare verso la percezione della propria immagine corporea come il riflesso delle relazioni affettive più importanti le quali, molto spesso, si traducono spontaneamente in posture e movimenti.
Quali sono i benefici attesi? Le attività di “relax in movimento” nell’interazione tra la dimensione motoria e la dimensione psichica, contribuiscono a ridurre lo stress, equilibrare le emozioni, sciogliere le tensioni emotive e corporee, migliorare l’elasticità fisica e la flessibilità cogni>va e più in generale riabilitare alcune funzioni dell’organismo quali la funzione energetico-affettiva (attenzione, concentrazione, motivazione), la funzione di aggiustamento globale (sensorio-motorio, percettivo-motorio) e la funzione cognitiva (rappresentazione mentale). Inoltre gli esercizi favoriscono la consapevolezza del proprio corpo statico e dinamico, a livello sia globale che dei vari segmenti, e potenziano la percezione dei dati esterni (dati sensoriali, temporalità e spazialità).
Le attività proposte richiedono particolari abilità? Gli esercizi fisici non prevedono l’uso della forza, sono svolti lentamente e sono realizzabili sia in ambiente domestico che all’esterno. Gli esercizi, se praticati con costanza, rappresentano un valido sistema di allenamento per il corpo e per la mente. La pratica di questi esercizi, pertanto, non presenta particolari controindicazioni. Tuttavia, a scopo precauzionale, sia le donne in gravidanza che le persone affette da particolari disturbi o malattie, prima di iniziare la pratica della Ginnastica Cinese, dovrebbero chiedere consiglio al proprio medico.
DocentI: SCUDERI MARIA GABRIELLA – TASCHINI ORLANDO
CALENDARIO DEL CORSO
Modalità | OnLine |
Luogo | ——– |
Piattaforma | Zoom |
Giorno | Lunedì |
Orario | 17,00 – 18,00 |
Febbraio | Marzo | Aprile |
06 | 06 | 03 |
13 | 13 | 17 |
20 | 20 | 24 |
27 | 27 | |
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes