ANTROPOLOGIA CULTURALE: La Visione del Divino
DESCRIZIONE DEL CORSO
La cultura greca del passato e la Roma dell’antichità hanno elaborato, nel corso dei secoli, una rappresentazione del mondo degli dei che ha prodotto opere senza tempo. La “Visione del Divino” ha avuto modalità diverse nella forma e nel simbolismo artistico. Propria della cultura classica è la volontà di raffigurare gli dei attribuendo loro una fisicità umana, coerentemente inserita in una civiltà che assegnò all’uomo la centralità nell’Universo. Il corso di antropologia religiosa intende illustrare e analizzare i meccanismi culturali che caratterizzarono tali scelte ed espressioni artistiche.
LEZIONI
- Prime figure antropomorfe
- Dalla statuaria dedalica alla classicità
- Le divinità nell’Ellenismo
- Gli dei di Roma tra monarchia e Repubblica
- L’Impero Romano e il Divino
- La fine degli dèi e l’arrivo del dio unico
Per il corso è prevista anche una visita ad un museo di arte romana antica da stabilire.
Docente: LIBERA ROBERTO
CALENDARIO DEL CORSO
CALENDARIO DEL CORSO
Modalità | Presenza – OnLine |
Luogo | Teatro Frattocchie |
Piattaforma | Zoom |
Giorno | Venerdì |
Orario | 17,15 – 18,15 |
Novembre | Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio |
12 | 14 | 11 | 11 | 08 | 13 |
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes